L’esperienza pluridecennale di Granzotto, nella progettazione e realizzazione di impianti enologici per la vinificazione e lo stoccaggio, ha condotto a soluzioni altamente ingegnerizzate, affidabili e innovative.
Granzotto, leader nel settore degli impianti di produzione del vino, valorizza le tante varietà d’uva e le loro tecniche di coltivazione, per giungere alla costruzione di impianti enologici che ne rispettino la qualità e ne esaltino le caratteristiche organolettiche. A tale scopo concepisce impianti enologici su misura, garantendo flessibilità e massima precisione nelle soluzioni impiantistiche ed elettroniche adottate.
La ricerca continua e l’accurata scelta dei materiali impiegati e delle tipologie costruttive degli impianti per la produzione del vino consentono di realizzare soluzioni originali ed efficaci, adatte alle specifiche esigenze del cliente.
Impianti enologici ad elevate prestazioni sono il frutto di una progettazione meticolosa e dettagliata.
Granzotto, al servizio da oltre 50 anni di chi produce vino di alta qualità, configura
Le proprie macchine e i propri impianti in base alle specifiche necessità di ogni cliente.
La ricerca tecnologica è il valore che anima l’azienda e le permette di rispondere in modo funzionale, immediato e
puntuale alle peculiari richieste di progettazione di ciascuna cantina vinicola. L’approccio scientifico dell’azienda Granzotto conduce pertanto alla realizzazione di impianti enologici hi-tech che garantiscono i requisiti minimi per i progetti industria 4.0, capaci di tenere in considerazione: i tempi di maturazione, le condizioni ambientali, le dinamiche chimiche e biologiche delle uve trattate, oltre che il contenimento dei consumi e dei costi di esercizio.