G-MOVE
TRASFERIMENTO E DISTRIBUZIONE DEL PRODOTTO
Linee di trasferimento progettate in funzione delle caratteristiche chimiche e fisiche del prodotto

PIPING SYSTEM: IMPIANTI PER IL TRASFERIMENTO E LA DISTRIBUZIONE DEI LIQUIDI
La famiglia G-MOVE rappresenta l’insieme di soluzioni progettate e realizzate da GRANZOTTO per il trasferimento dei liquidi in un impianto industriale. I prodotti G-MOVE sono progettati e realizzati sulla base delle necessità del cliente, della natura del liquido da trasferire e delle caratteristiche dell’eventuale impianto esistente. I sistemi G-MOVE consentono il trasferimento dei liquidi nel modo più efficace ed efficiente, minimizzando le perdite di carico e garantendo la massima flessibilità di produzione.
GRANZOTTO presta particolare attenzione alle caratteristiche chimico-fisiche e al comportamento reologico del liquido da trasferire, consapevole dell’importanza che questi fattori esercitano nel trasferimento del liquido. Nel corso della sua esperienza decennale, GRANZOTTO ha avuto modo di realizzare impianti per il trasferimento dei prodotti più diversi sia nell’ambito dell’industria alimentare, come vino, bibite, alcolici, salse, olio, aceto e sciroppi, che dell’industria chimica, come oli lubrificanti, vernici, solventi, detergenti e cosmetici.
I sistemi G-MOVE comprendono le tubazioni, i raccordi, le valvole, le pompe e tutte le componenti funzionali al trasferimento dei liquidi in un impianto industriale. Tali componenti vengono accuratamente selezionate in fase progettuale e i sistemi vengono quindi realizzati prestando particolare attenzione al layout funzionale dello stabilimento di destinazione.
INTEGRAZIONE CON GLI ALTRI PRODOTTI GRANZOTTO
I sistemi G-MOVE consentono di effettuare le operazioni di trasferimento dei liquidi in un impianto industriale e possono essere facilmente integrati con gli altri prodotti GRANZOTTO per raggiungere il massimo della efficienza e delle prestazioni.
G-CLEAN
G-RECO
G-CONTROL
G-AUX
Le soluzioni G-AUX per l’integrazione con i servizi ausiliari consentono di accedere ad alcuni servizi supplementari come: vapore per il riscaldamento, generazione di azoto e aria compressa, produzione di acqua osmotizata e demineralizzata.
Applicazioni che utilizzano il G-move
Richiedi maggiori informazioni
Impianti e sistemi industriali, per la gestione completa di prodotti liquidi nei settori alimentare, chimico ed enologico