Pigging System impianti alimentari: evitare lo spreco di prodotto

Pigging system impianti alimentari evitare lo spreco copertina
Il Pigging System G-RECO contro lo spreco

Evitare lo spreco negli impianti alimentari s’inserisce negli obiettivi dell’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, spingendo tutte le realtà produttive ad applicare semplici accorgimenti lungo la linea produttiva.

La sostenibilità deve essere la chiave dell’agire di ogni attività economica: in campo alimentare si attua anche tramite riduzione di sfridi, di code di produzione e di carichi dei depuratori dello stabilimento.

Granzotto, dopo anni di ricerca e progettazione, oggi è in grado di offrire soluzioni che riducano al minimo le perdite degli impianti presenti nelle aziende alimentari. La soluzione che ha permesso di raggiungere i migliori risultati è il pigging system per impianti alimentari.

Perché valutare un sistema di pigging alimentare per evitare sprechi?

Negli impianti dedicati ad alimenti liquidi si interviene solitamente mediante progettazione di pendenze che agevolino il drenaggio, al fine di ridurre ristagni e perdite, e con sistemi di recupero a base di azoto, che mal si prestano a spingere un liquido soprattutto in tubi orizzontali.

Granzotto realizza per questi impianti un efficiente sistema mediante l’impiego di un tampone (PIG), che è in grado di asportare tutti i residui.

La versione bidirezionali permette ai tamponi di transitare costantemente in entrambe le direzioni per massimizzare il recupero.

Spesso è difficile per le aziende alimentari essere sicure che i materiali a contatto con gli alimenti che costituiscono gli impianti siano idonei. I sistemi con PIG di Granzotto sono in silicone di colore blu idoneo per il contatto alimentare, e vengono progettati ed installati a regola d’arte.

pigging system schema funzionamento

Impianti alimentari: di cosa tener conto quando si vuole implementare una nuova soluzione?

Gli impianti alimentari presenti nella maggior parte delle aziende sono datati e/o progettati in funzione delle esigenze strutturali passate. Pertanto, è difficile integrare le esigenze odierne di recupero e di riduzione degli sprechi dei residui ad impianti esistenti.

E’ piuttosto complicato nella maggior parte dei casi eseguire la sanificazione degli impianti e soprattutto delle tubazioni senza sprecare prodotti detergenti/sanificanti ed acqua. Grandi quantità di residui alimentari della produzione nelle tubazioni implicano quantità ingenti di detergente da impiegare per asportarli, pressioni dei flussi in ingresso idonei, e conseguentemente importanti quantità di acqua che permettano di allontanare i residui dei prodotti chimici impiegati.

Desideri valutare l’implementazione di un sistema di pigging nella tua azienda?

Un consulente Granzotto sarà a tua disposizione

La soluzione del pigging negli impianti industriali alimentari

Il sistema pigging di Granzotto permette di minimizzare questi problemi, in quanto permette di recuperare sino al 98% di prodotto e quindi di facilitare e rendere più rapide le operazioni di pulizia che susseguono.

La forma del PIG viene scelta proprio in funzione della tipologia d’impianto esistente e dell’alimento processato: allettata, a fagiolo, simmetrica sferoidale, asimmetrica monodirezionale, allungata per tubazioni esistenti dove non si possono usare i bidirezionali.

Per applicazioni in impianti che trattano alimenti grassi, come l’olio, è preferibile il sistema a multi-diaframma, anche se più delicato nell’installazione.

Per gli alimenti fluidi a base acquosa, come la passata di pomodoro, si prediligono PIG a doppia sfera con due punti di tenuta.

pigging system schema sezione partenza

Il sistema PIG non consiste di solo tampone, ma è un complesso insieme di valvole, curve e saldature dal disegno igienico, che nella progettazione vengono accuratamente selezionati ed abbinati per ottenere la massima efficienza di recupero. D’impatto rilevante è la scelta del tipo di saldatura a TIG in atmosfera inerte, che necessita di particolare accuratezza per garantire la protezione del PIG e prolungarne la vita, comportando una netta riduzione degli interventi di manutenzione e di usura.

Il sistema è integrabile agli impianti esistenti: può interagire con essi mediante segnali digitali ed è automatizzato al fine di efficientare il processo e massimizzare il recupero.

Sicurezza, affidabilità e massima resa produttiva: il pigging system G-RECO, progettato ed installato in base allo specifico caso, offre un metodo di recupero dello scarto in linea con i principi di sostenibilità ambientale ed economica che fanno da cardine per ogni realtà produttiva moderna.

Migliora l’efficienza del tuo impianto industriale con le soluzioni Granzotto

Contattaci per una consulenza ad hoc

Articoli recenti

Richiedi maggiori informazioni

Impianti e sistemi industriali,  per la gestione completa di prodotti liquidi nei settori alimentare, chimico  ed enologico